SYMI
Symi è un'isola della Grecia che fa parte dell'arcipelago del Dodecaneso, situata appena a nord di Rodi.
Symi è perfetta se siete alla ricerca di una tranquilla e rilassante vacanza tra i suggestivi borghi con architettura tradizionale greca e belle spiagge.
In passato quest’isola fu il centro del fiorente mercato delle spugne, e addirittura per qualche secolo mantenne una popolazione superiore di quella della grande isola di Rodi.
Il declino di questo mercato ha ridotto le mire industriali di Symi.
Oggi l'isola rimane una meta turistica interessante per chi cerca il mare cristallino del Dodecaneso senza l’affollamento delle isole maggiori.
COME SI RAGGIUNGE
Per arrivare a Symi in genere si vola su Rodi, e da qui si prende il traghetto e/o l’aliscafo, dalla durata di poco meno di 1 ora.
PAESI
Symi è divisa in aree distinte: la capitale è divisa in Gialos, dove si trova il porto principale, e Chorio.
A sud di Gialos, si trova il villaggio di Pedi, mentre a nord di Gialos vi è la località di Nimborio.
In generale, l'isola offre splendide viste e vale la pena di esplorarla non solo in automobile, ma anche in barca o a piedi, e ci sono molte agenzie di viaggio offrono escursioni in barca intorno all'isola e interessanti tour a piedi.
Symi è circondata da colline, ed ospita belle chiese e case colorate, di solito dipinte in caldi toni pastello, con bellissimi balconi e tetti rossi in tegole. Il porto di Gialos è dotato di negozi, bar e caffè.
Da visitare in città abbiamo il Museo Archeologico, con esposti molti reperti appartenenti ai periodi bizantino e medievale.
Pedi si trova ad appena 3 km dal porto di Gialos, e a soli 10 minuti di passeggiata dalla città di Chorio.
Pedi è un piccolo e tradizionale villaggio di pescatori, che presenta una bella spiaggetta in ciottoli, ma anche alcuni arenili sabbiosi.
È abbastanza organizzata dal punto di vista turistico, con alcune taverne, un paio di supermercati e qualche albergo a conduzione famigliare.
Pedi è ideale per le famiglie e per coloro che desiderano una vacanza rilassante, ma forse per chi cerca divertimento e vita notturna ad alto livello potrebbe risultare una meta troppo tranquilla.
Da segnalare la bella spiaggia e baia di Pedi dove poter praticare lo snorkeling anche se il fondo pietroso non la rende particolarmente adatta alle famiglie con bambini.
Il villaggio di Panormitis, sulla sponda opposta dell’isola di Symi, oltre ad essere molto pittoresco conta su una caratteristica che lo rende uno dei più zone speciali di tutta l’isola: qui si trova il monastero dell'Arcangelo Michele, risalente al diciottesimo secolo.
Il monastero, in realtà chiamato per esteso “Moni Taxiarchis Michail Panormitis” è situato sul lungomare del villaggio, nel sud della costa, ed è protetto da un’insenatura che conduce ad un ampio porto e ad una piccola spiaggia con sabbia fine che non è mai troppo affollata.
Lo stile del monastero è tipico veneziano, e ha grandi manufatti, come ad esempio antichi lampadari, e una suggestiva icona in argento dell’Arcangelo, che è il santo patrono dell'isola, così come anche il protettore dei marinai.
Per chi ama il trekking segnaliamo che i l monastero può essere raggiunto anche a piedi direttamente da Simi città.
Il villaggio di Nimborios o Emporios si trova a invece 3 km a sud-est da Gialos.
Possiede qualche bella casa con il tipico e pittoresco tetto rosso ma non è molto organizzato dal punto di vista turistico.
Qui si trova una bella spiaggia ghiaiosa dotata di acque trasparenti, ed è una bella località per trascorrere una vacanza di assoluto relax, anche in considerazione dei pochi turisti che arrivano a visitarla.
La zona di Nimborios conta su di interessanti siti, come ad esempio le catacombe romane ed alcuni mosaici.
Un altro sito interessante è il vicino monastero di Kyra, situato sul percorso tra Nimborios a Nikia, un pittoresco villaggio famoso per la sua ellittica piazza principale.
Il monastero conta su di una grande vista lungo la parte est dell'isola, dal momento che si trova a d una ragguardevole altezza di 450 metri sul livello del mare.
Sull’isola va poi segnalata la spiaggia di Nos, che rimane non lontana da Symi città ma possiede il vantaggio di avere acque più pulite rispetto a quelle cittadine, e un po’ più di vita e colore rispetto all’isolate spiagge del resto dell’isola.
L’arenile è misto con tratti in ghiaia e sabbia.
SPIAGGE
Agios Georgios è un impressionante spiaggia a causa di una roccia alta 300 metri nella parte posteriore.
Aghios Nikolaos è una spiaggia di sabbia ideale per chi cerca un po’ d’ombra.
È raggiungibile a piedi da Pedi o di un taxi boat.
Nanou è una pittoresca baia con cipressi, mentre Marathounta a sud di Nanou, è una baia più stretta.
Faneromeni è una bellissima baia a circa 20 minuti a piedi da Panormitis.
Sesklia è un isolotto a sud di Symi con acque cristalline, da raggiungere in barca, come pure la piccola isola di Nimo.
Agios Aimilianos si trova vicino alla baia di Maroni e si tratta di una piccola isola con una chiesa.
Agios Vasilios è una spiaggia con acque cristalline in una baia con cipressi.